Cos'è oliver hardy?
Oliver Hardy
Oliver Norvell Hardy, noto anche come Babe Hardy (Harlem, 18 gennaio 1892 – North Hollywood, 7 agosto 1957), è stato un attore e comico statunitense. È famoso per aver fatto parte, insieme a Stan Laurel, della celebre coppia comica Stanlio e Ollio.
Biografia e Carriera:
- Inizi: Hardy iniziò la sua carriera nel cinema muto come interprete di ruoli secondari e comici in diversi cortometraggi. Prima di incontrare Stan Laurel, Hardy recitò in oltre 250 film.
- Stanlio e Ollio: La svolta nella sua carriera arrivò con l'incontro con Stan%20Laurel. I due iniziarono a lavorare insieme alla Hal Roach Studios, formando una delle coppie comiche più amate e influenti della storia del cinema. Il loro umorismo si basava sul contrasto tra la goffaggine di Stanlio e la presunta superiorità (spesso fallace) di Ollio.
- Caratterizzazione del personaggio: Hardy incarnava il personaggio di Ollio, un uomo corpulento, autoritario e spesso frustrato dalle disavventure causate da Stanlio. Una delle sue gag più famose era quella di guardare direttamente la telecamera, mostrando il suo disappunto e la sua disperazione.
- Successo e Riconoscimenti: Stanlio e Ollio ottennero un successo internazionale, realizzando numerosi cortometraggi e lungometraggi comici. La loro comicità, basata sulla slapstick e su situazioni assurde, continua ad essere apprezzata ancora oggi.
- Declino e Morte: Negli anni '50, la salute di Hardy iniziò a declinare. Morì nel 1957 a causa di una trombosi cerebrale.
Stile Comico:
- Slapstick: La comicità di Stanlio e Ollio era fortemente basata sulla slapstick, con cadute, botte, torte in faccia e altre gag fisiche.
- Contrasto: Il contrasto tra i due personaggi era un elemento fondamentale del loro successo. Stanlio era ingenuo, infantile e incline a combinare guai, mentre Ollio si atteggiava a persona seria e responsabile, ma finiva sempre per essere coinvolto nelle disavventure del suo compagno.
- Gag Ricorrenti: Molte delle gag di Stanlio e Ollio erano ricorrenti, come la "cravatta" di Stanlio che si sollevava quando era spaventato, o il modo in cui Ollio si rivolgeva al pubblico con uno sguardo disperato.
Filmografia Selezionata:
- The Battle of the Century (1927)
- The Music Box (1932) (vincitore dell'Oscar al miglior cortometraggio)
- Sons of the Desert (1933)
- Way Out West (1937)
- Atoll K (1951) (L'ultimo film di Stanlio e Ollio)